E’ il balcone della città, il più bello e più artistico degli otto ponti che cavalcano il Canal Vena: è stato definito come l’equivalente del veneziano Ponte di Rialto. Il Ponte di Vigo fu costruito in muratura nel 1685, in sostituzione di quello in legno che era stato teatro di aspri combattimenti durante la “Guerra di Chioggia”. In seguito il ponte fu abbellito con marmi d’Istria e con alcuni bassorilievi raffiguranti l’Annunciazione e i Santi Felice e Fortunato, patroni di Chioggia. In passato sul ponte fu collocato un fanale, affinché i naviganti potessero orientarsi.
IL MERCATO ALL'INGROSSO - Caratteristiche L'attuale Mercato Ittico all’Ingrosso viene inaugurato ...
10 anni ago
Orari: mattino ore 03.30 apertura box per attività amministrativa; ore 04.00 apertura sala ...
10 anni ago
COME RAGGIUNGERCI: Automezzi superiori ai 35 ql. provenienti da Ravenna o Venezia - Padova (strada ...
10 anni ago