Preparazione per 4 persone
– 16 scampi (circa kg 1.2)
– 2 cipolle
– 2 spicchi d’aglio
– 5 cucchiai di olio extravergine d’oliva
– 30 gr di prezzemolo
– 2 peperoncini piccanti secchi
– 2 bicchieri di vino bianco secco
– 200 gr di pomodori tipo sammarzano (o ciliegini)
– sale
– pepe
Sotto il getto dell’acqua corrente lavate accuratamente gli scampi, con l’aiuto delle forbici tagliate il carapace da ambo i lati, dalla coda verso la testa, in modo che venga scoperta la polpa e si abbia così una cottura facilitata. Se volete potete anche incidere il dorso degli scampi in modo da facilitare i commensali nel mangiarli. A questo punto, in un tegame fate soffriggere a fuoco medio nell’olio extravergine d’oliva, gli spicchi d’aglio interi, quando avranno assunto un bel colore dorato, levateli e gettateli. Aggiungete ora un trito di cipolla finissimo, i due peperoncini precedentemente privati dei semi, e la polpa dei pomodori privati della buccia. Fate cuocere a fuoco lento, passati cinque minuti, unite il vino bianco e gli scampi, Abbassate ulteriormente la fiamma, coprite con un coperchio e continuate la cottura fino a quando la carne dei crostacei non sarà bianca e compatta. Controllate se va bene di sale e spruzzate il tutto un trito di prezzemolo. Si consiglia di servire in piatti fondi accompagnando con il sugo di cottura.
IL MERCATO ALL'INGROSSO - Caratteristiche L'attuale Mercato Ittico all’Ingrosso viene inaugurato ...
11 anni ago
Orari: mattino ore 03.30 apertura box per attività amministrativa; ore 04.00 apertura sala ...
11 anni ago
COME RAGGIUNGERCI: Automezzi superiori ai 35 ql. provenienti da Ravenna o Venezia - Padova (strada ...
11 anni ago