Ingredienti per 4 persone:
– 320 gr di spaghetti al nero di seppia
– 4 triglie
– Mezza zucca piccola
– 2 spicchi d’aglio
– Olio extravergine d’oliva
– Sale
– Pepe
– Mezzo bicchiere di vino bianco
– 4 pomodorini ciliegina
Procedimento
Innanzitutto tagliamo la zucca a metà e togliamo tutti i semi che sono presenti all’interno. Dopo aver tolto i semi, bisogna lavarla accuratamente, tagliarla e cucinarla in forno o in pentola a pressione per circa 30 minuti. Quando la zucca è pronta, togliere la polpa e metterla all’interno del frullatore, aggiungendoci un po’ d’acqua calda o del brodo vegetale con sale, pepe, olio extravergine d’oliva. Frullare il tutto cercando di ottenere una crema non troppo liquida.
Ora passiamo alle triglie: le laviamo e le asciughiamo per bene, sfilettandole per ottenere dei bei filetti.
A questo punto friggo in olio bollente i quattro pomodorini ciliegina con il picciolo, che decoreranno in modo unico i piatti. Mettiamo i nostri spaghetti in cottura per 8 minuti e nel frattempo prepariamo il sugo.
In una padella bassa, poniamo dell’olio extravergine d’oliva e due spicchi d’aglio, che serviranno solo a insaporire (quindi bisogna toglierli dopo due minuti). Aggiungiamo i filetti di triglia, sfumando con del vino bianco. Salare e pepare il tutto, aggiungendo quattro cucchiai da minestra di crema di zucca.
Ora che il sugo è pronto, mettete a spadellare gli spaghetti e servite guarnendo con i pomodorini fritti.
Servire caldo. Buon appetito!
Chef Karen Boscolo|Ristorante El Gato
IL MERCATO ALL'INGROSSO - Caratteristiche L'attuale Mercato Ittico all’Ingrosso viene inaugurato ...
11 anni ago
Orari: mattino ore 03.30 apertura box per attività amministrativa; ore 04.00 apertura sala ...
11 anni ago
COME RAGGIUNGERCI: Automezzi superiori ai 35 ql. provenienti da Ravenna o Venezia - Padova (strada ...
11 anni ago